Tutto
Un vino ideale da servire con antipasti e carni bianche, è perfetto per accompagnare risotti, piatti a base di pesce e crostacei. (1)
Formaggi stagionati, a carni brasate, rombo al forno, bottarga e ostriche.A temperatura ambiente o leggermente freddo, interessante e sorprendente come aperitivo. (1)
Piatti vegetariani, Pollame, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce (1)
Pesce crudo e crostacei come gamberi e scampi, spaghetti ai ricci di mare, formaggio con uvetta (1)
Formaggi freschi,Tartare di pesce,Risotto alle verdure, Pesce alla Griglia, Frittura di pesce. E' consigliato servirlo ad una temperatura tra i 10° - 14°C.Sorprendente degustarlo dopo 10 anni di affinamento in bottiglia. (1)
Si sposa bene con formaggi stagionati ed erborinati, con pesce crudo e crostacei o con frutta fresca. Servire a 6 - 8 °C. (2)
Antipasti, pesce e carni bianche. Temperatura di servizio 10-12 C (1)
Antipasti di pesce al vapore, Aperitivo, Affettati e salumi, Spaghetti alle vongole, Cozze, Crostacei, Carni Bianche, Formaggi freschi, Pasta con pesce. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Ottimo come aperitivo, ben si abbina a piatti leggeri ed estivi. Su ogni tipo di insalata. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Antipasti, Pesce, Carni bianche, Funghi e Tartufi e, generalmente, con i Cibi Delicati. Temperatura di servizio 12 C. (2)
Crostacei, tartare di tonno e di fassona, baccalà in confit, risotto con crema al taleggio, tartufo, prosciutto crudo a lunga stagionatura. Si abbina perfettamente anche con carni leggere e piatti a base di verdura. Temperatura di servizio ca. 12 C. (1)
Ideale con antipasti, pesce, carni bianche. Temperatura di Servizio 10 -12°C (2)
Piatti di pesce grasso, cernia, baccalà dissalato e con crostacei come aragosta e astice, ma la sua affascinante struttura consente abbinamenti anche con piatti a base di carne. Temperatura di servizio 7-10 C (2)
Antipasti leggeri (acciughe su fette di arancia), Primi piatti di mare (pasta con le sarde),
Verdure grigliate (peperoni in agrodolce). Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Sgombro e dentice, preparati in forno o al vapore, piatti a base di riso e verdure, ortaggi crudi e nelle cucine etniche con i sashimi, o cambiando continente con i quesadilla. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Ottimo come aperitivo, con piatti a base di pesce e con carni bianche. Temperatura di servizio 12 C. (1)
Perfetto con carpacci di pesce e frutta di mare fresca, con primi di pesce, formaggi a pasta filata. È anche un raffinato aperitivo. Temperatura servizio 10-12 C (1)
Si abbina perfettamente con piatti di mare: alici, insalate di mare, gamberi e crostacei. Solare e conviviale, valorizza benissimo anche la paella valenciana, un cous cous di pesce o i tagliolini ai ricci di mare. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Ottimo con canocchie, calamari alla piastra o con degli spaghetti al ragù di polpo. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Ideale con antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi dipesce e carni bianche. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Piatti a base di pesce di una certa grassezza e comunque ideale per qualunque idea gastronomica pensata in riva al mare. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Perfetto con carpacci di pesce e frutta di mare fresca, con primi di pesce, formaggi a pasta filata. È anche un raffinato aperitivo. Temperatura di servizio 10-12 C (1)
Antipasti caldi di pesce, pesce crudo. Senza aver paura della banalità con un dentice pescato e messo sulla griglia. Temperature servizio 10-12 C
Da bere subito o da invecchiare per molti anni, sino a 15. (1)
Ottimo con antipasti, primi e secondi piatti di pesce, anche elaborati. E' consigliato servirlo ad una temperatura di 12°C. (1)
Si sposa egregiamente i primi piatti di pesce e, in generale, le pietanze delicate della cucina mediterranea. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Ottimo con primi piatti a base di verdure, secondi di pesce e carni bianche. (1)
Antipasti, Primi e Secondi di Pesce. Temperatura di servizio 8-10 C (1)
Piatti a base di pesce, sushi, carni bianche, formaggi a pasta morbida (1)
Risotti ai frutti di mare, crostacei grigliati, pesce e sushi. Temperatura di Servizio ~13°C (1)
Piatti a base di pesce, carni bianche, si accosta bene anche ai formaggi pasta semi morbida. Temperatura di servizio 12-13 C. (1)
Ottimamente ad antipasti di pesce e crostacei, affumicati, piatti di cucina marinara, omelette, risotti alle erbe e con gli asparagi. Anche con le carni bianche, come la scaloppina, e con i formaggi aromatizzati alle erbe. Temperatura di servizo 12-15°C (2)
Pasta con le sarde, bruschette di terra e mare, formaggi freschi molli, pesce crudo.
Servire a 6-8 C (1)
Si accompagna a pietanze a base di pesce, anche elaborate, a verdure grigliate o carni bianche. Ottimo l’abbinamento con il cous cous di pesce o verdure.
Temperatura di servizio 10-12 °C (1)
Carni alla Brace e Secondi piatti Ricchi di carne e Formaggi semi Stagionati. Temperatura di servizio 10-12 C (1)
Ottimo con primi delicati alle verdure e pomodori, formaggi e secondi di pesce. (1)
Ottimo con piatti a base di pesce e carni bianche saporite, ben accompagna antipasti ed aperitivi. Temperatura servizio 10-12 C. (1)
Pesci delicati alla griglia serviti con salmoriglio (olio, limone, aglio, prezze-molo, sale e pepe). Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Primi piatti a base di verdure, secondi di pesce e carni bianche. (1)
Si abbina con primi leggeri, carni bianche, formaggi freschi e pesce, anche crudo. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Perfetto con le portate della cucina di mare, è ottimo con gli spaghetti allo scoglio. Temperatura di Servizio 10-12 C. (1)
Crostacei, antipasti e primi piatti con pesce o verdure, primi piatti con pesce. Temperatura di servizio 8-10 °C (1)
Antipasti, primi piatti e secondi piatti a base di pesce. Temperatura di servizio 10/12° C (1)
Primi Piatti di Pasta con Sughi di pesce, è Ideale da Servire con Fritture Miste di Pesce o Pesci Freschi cucinati al Forno. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
È un vino che si abbina perfettamente con gli antipasti e gli stuzzichini preparati con formaggi e verdure. Risulta essere ideale per accompagnare piatti a base di pesce, risotti, paste, grigliate efritture. Temperatura di servizo 12-15°C (1)
Primi piatti di Pesce , perfino carni bianche e formaggi saporiti di media stagionatura. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Ideale con primi e secondi di mare e piatti vegetariani. Temperatura di servizio 9-11 C. (1)
Antipasti leggeri e tutti i piatti a base di pesce e crostacei. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Da abbinare a pesci con sughi semplici, frutti di mare con marinature delicate, verdure grigliate condite con oli dal fruttato delicato. (1)
Ottimo con aperitivi, pesce e crostacei. Temperatura di servizio 15-16 C. (1)
Da abbinare con crostacei, tartare di pesce, ostriche, crudità di mare. Servire a 12-14 °C (1)
Moscato secco adatto a tutto pasto. Temperatura di servizio 10 – 12 °C. (1)
Aperitivo ghiacciato, piatti di pesce azzurro e tagliolini / paste sottili condite con salse delicate. Fesa di tacchino. Temperatura di servizio 6-8 C. (1)
Pesce e Crostacei in genere, Primi Piatti con Sughi Mediterranei. Temperatura di servizio 10-12 C. (1)
Si abbina con piatti a base di verdure e primi piatti saporiti. Temperatura di servizio 8-10 C. (2)
Dà il meglio di sé con i frutti di mare, i crostacei e con tutti gli altri piatti a base di pesce, specialmente il rombo o i calamari alla griglia. temperatura di servizio 6-8 C. (1)
Antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche. Temperatura di servizio 10-12 C (1)
Formaggi freschi, Primi piatti di pesce, Secondi piatti di mare, Sushi e sashimi (1)
Con del foie gras appena scottato o con del vitello arrosto con una salsa di funghi. Temperatura di sevizio 10-12 C. (1)
Piatti a base di pesce. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Perfetto con pesce crudo e frutti di mare freschi, con antipasti di pesce e formaggi a pasta molle. Anche un raffinato aperitivo. Servire a 10-12 °C. (1)
Si abbina ottimamente con le pietanze a base di pesce. Temperatura di servizio 12-14 C. (1)
Superbo vino da meditazione, va gustato di per sè solo, o abbinato a formaggi erborinati, stagionati o piccanti. Temperatura di Servizio 14-16° C. (1)
Particolarmente indicato per i piatti di pesce, crostacei e carni bianche, non che formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio: 14 - 15 °C (1)
Perfetto con antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia, pesce in umido, formaggi freschi, pasta al pesce in bianco. Temperatura di servizio 6-8 C. (1)
E' un vino molto versatile che si presta sia a piatti vegetariani che di pesce a cui si aggiunge anche la carne bianca. Temperatura di servizio 8°-10°C. (1)
Ottimo come aperitivo, esalta in modo eccezionale i tipici piatti mediterranei a base di pesce e crostacei. Perfetto anche l’abbinamento con piatti saporiti come il foie gras o i formaggi stagionati. (1)
Si sposa perfettamente con preparazioni a base di pesce e crostacei. È ottimo con i gamberoni rossi marinati. Servire a 13-16 °C. (1)
Antipasti caldi e freddi di pesce anche al vapore, senza dubbio è uno dei migliori abbinamenti con sushi e sashimi. magnifico con tartare-carpaccio di pesce, ostriche, ma anche con carni bianche e funghi fritti o alla griglia. (1)
Si abbina con le pietanze delicate della cucina mediterranea. Esalta le note eleganti dei piatti,
proprio per questo permette abbinamenti trasversali. Temperatura di servizio 8-10 C. (2)
Perfetto con crostacei, primi piatti vegetariani e funghi porcini. Temperatura di servizio 6-8 C. (1)
Primi piatti della cucina di mare, sformati e pesci al forno. Molto buono anche con carni delicate come le scaloppine al vino bianco. Temperatura di servizio 10–12°C. (1)
Lo possiamo abbinare facilmente: dal pesce ai risotti, dalla carne bianca ai formaggi stagionati, da una pizza napoletana ad un panino con le panelle. Temperatura di servizio 8-10 C. (1)
Come aperitivo, si abbina ad antipasti, primi piatti, fritti di pesce e verdura. Temperatura di servizio 6-8 C. (1)
Ottimo con primi e secondi a base di pesce. (1)
Si consiglia di abbinare questo vino a pesce e formaggi freschi. Da servire a 8 - 10°C. (1)
Vino di grande pulizia aromatica ed altamente rappresentativo del suo territorio, è perfetto per accompagnare piatti di mare, in particolare filetti di pesce persico fritto.
Temperatura di servizio ottimale 6 - 8 ºC (1)
Antipasti di pesce, formaggi leggeri e tabulè di verdure. Servire a 8°-12°C. (1)
Il suo carattere fresco e leggero lo rende ottimo con il pesce magro, cozze, carpaccio di pesce, crostacei, crudo di pesce e anche con formaggi dal sapore delicato. Servire a 12-14 C. (1)
Eccellente con salmone, tonno e pesce spada affumicati, pesci e crostacei nobili, formaggi a media stagionatura e carni bianche saporite. temperatura di servizio ~14 C. (1)
E' ottimo in abbinamento ai più svariati dessert, cioccolato fondente e formaggi erborinati. Temperatura di servizio : Con abbinamenti salati 8-10 °C - Con abbinamenti dolci 14-16 °C (1)
Antipasti e secondi a base di pesce. (1)
È ideale con il pesce alla griglia, i molluschi e i crostacei. Da provare sulle carni bianche o servito fresco come aperitivo. (1)
Pietanze di pesce come i carpacci, le insalate e le fritture. Temperatura servizio 6-8 C. (1)