


Nei primi anni ’80, in Emilia Romagna. Enzo Manicardi si innamorò delle colline di Castelvetro e volle da subito far assaporare il gusto
di una splendida terra, attraverso i suoi frutti. Il connubio tra antico sapere contadino e moderne intuizioni, han dato corpo ad un progetto ambizioso. Enzo ha scelto una campagna generosa e ricca di biodiversità, dove ogni colpo d’occhio sembra dipinto con un verde di mille gradazioni diverse, dove l’uomo con il suo lavoro, rispettoso e sapiente, ha saputo plasmare un magico paesaggio in armonia con la natura.
Grazie alla sua esperienza e la sua intuizione, ha scelto un territorio dalle caratteristiche ideali. I vigneti si estendono sulla collina nel versante esposto a sud, con terreno di medio impasto, tendenzialmente argilloso e caratteristiche climatiche straordinarie (buona escursione termica e ventilazione quasi continua).
Enzo Manicardi voleva racchiudere nei suoi prodotti tutto il cuore di questa terra, per farlo sapeva che avrebbe dovuto attingere non solo dalla sua esperienza e alla tradizione, ma anche a tutto ciò che di buono risiedeva nelle nuove tecnologie e così ha fatto.
Ha impostato la sua azienda, fin dall’inizio, con concezioni moderne, che potessero migliorare e affiancare una tradizione agricola millenaria che ha sempre contraddistinto questa regione. La tecnologia doveva servire a conservare quelle fragranze e quei sapori che una natura generosa è abituata a dispensare.
No customer reviews for the moment.
Accesso