



Il rispetto della natura e la sintonia con i suoi ritmi, insieme alla custodia della millenaria tradizione olivicola siciliana, spingono alla costante ricerca dell’innovazione: la tecnologia, infatti, non allontana dalla terra ma anzi consente di accrescere continuamente la precisione sul lavoro per rispettare l’essenza del gusto autentico di ogni cultivar.
Oggi al frantoio oleario Ruta si è in grado di assicurare il più elevato livello di professionalità a tutti i clienti che ogni anno scelgono di affidargli la propria produzione per trasformare le olive provenienti da ogni angolo della Sicilia in Olio extravergine d’oliva di qualità.
Un processo che inizia molto prima, con una consulenza e un’affiancamento che si sviluppano fianco a fianco già durante le fasi di raccolta e trasporto delle olive, per assicurarsi che possano esprimere al meglio la loro tipicità, e si spinge fino alle fasi successive di conservazione, stoccaggio, confezionamento e spedizioni dell’olio. Con un impianto a ciclo continuo due fasi dell’azienda Pieralisi, leader dell’estrazione a freddo in campo oleario, si riesce a mantenere livelli altissimi di polifenoli e perossidi.
Cercando di fare arrivare le olive in azienda non oltre le 6/8 ore, dentro l’impianto la temperatura viene poi mantenuta rigorosamente contenuta, e l’olio viene conservato in ambiente fresco ed asciutto, a temperatura costante di 14 °C e sotto battente di azoto in silos di acciaio inox.
Macchinari e tecniche sempre più all’avanguardia consentono, pur con la necessità di contenere la resa, di valorizzare davvero le caratteristiche organolettiche delle cultivar, espressione intensa del territorio siciliano.
No customer reviews for the moment.
Accesso