Etna Rosso D.O.C.-Planeta
Etna Rosso D.O.C.-Planeta
Etna Rosso D.O.C.-Planeta

Etna Rosso D.O.C. | Planeta | Promo Sei Bottiglie

114,00 €
Dalla cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea , nasce questo vino rosso . Da uve Nerello Mascalese , alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna. PROMO ECCEZIONALE 6 BOTTIGLIE
Ultimi articoli in magazzino
8020735031003
020-220/p
Add to Wishlist
Ultimi articoli in magazzino

La famiglia Planeta è una delle più antiche famiglie di viticoltori siciliani ormai alla diciassettesima generazione e gestisce 5 cantine sparse per la Sicilia e produce vini provenienti da molte zone DOC. Mentre l'attuale famiglia si concentra su innovazione e modernità, non si discosta mai dall'interpretazione storica e tradizionale del vino. Il loro lavoro paziente e meticoloso è sempre stato diretto al passato tanto quanto al futuro; da un lato profondamente legato alle più antiche tradizioni siciliane di vinificazione con il suo patrimonio di varietà autoctone, e dall'altro l'interesse per quei vitigni internazionali che si adattano meglio a questi territori, senza trascurare le più vigorose e fantasiose ricerche sugli altri varietà. Il rispetto per l'ambiente e lo sviluppo della biodiversità sono le parole d'ordine di questa azienda.

L'Etna Rosso di Planeta nasce nei vigneti Torreguarino e Pietramarina, situati nel comune di Castiglione di Sicilia, nello splendido ed unico terroir dell'Etna. È prodotto esclusivamente con uve Nerello Mascalese, raccolte interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25°C per 12 giorni, con rimontaggi giornalieri. Dopo circa 18 giorni il mosto subisce una pressatura verticale.

Per le condizioni climatiche, le temperature miti, le terre collinari, la leggera brezza marina e il sole, la Sicilia presenta un ambiente perfetto per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Il vigneto siciliano è suddiviso in tre grandi distretti: quello occidentale del Trapanese con i celebri vini di Marsala, quello nord-orientale con i vini dell’Etna e quello meridionale con i prodotti del Ragusano.

020-220/p
2 Articoli

Scheda dati

Regione
Sicilia
Classificazione
Etna Rosso D.O.C.
Stile
Vino rosso fermo
Uvaggio
Nerello Mascalese
Annata
2022
Maturazione
Affinato in tini di legno e acciaio per 6-8 mesi.
Odore
Vaniglia, amarena, fragolina di bosco, un tocco floreale pulitissimo.
Sapore
Bocca carnosa eppure scorrevole. Frutto molto espressivo con incursioni aromatiche più complesse di sottobosco, mirto e spezie orientali.
Abbinamenti
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C.
Gradazione
14% vol.
Volume
6 x 0,75 l
Produttore
Planeta

Riferimenti specifici

No customer reviews for the moment.

In alto
Menu
Chiudi
Carrello
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi