


La famiglia dietro la casa di Tasca d'Almerata è stata per molti anni un produttore di vino. Oggi è l'ottava generazione della famiglia che gestisce le 5 proprietà ed i 600 ettari di terreno coltivato con una chiara attenzione alla sostenibilità in tutte le fasi dei processi produttivi.
Varietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, per un vino con aromaticità concentrata e complessità. A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. Si prova a giocare sui diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo. Proprio come nelle favole, “C’era una volta”, e c’è ancora il Cavallo delle Fate.
Vitigni: Grillo
Colore: giallo paglierino brillante. Olfatto: emergono aromi di frutti freschi, fiori bianchi e spezie mediterranee. Gusto: fresco, morbido e fragrante.
Longevità: 3-5 anni.
No customer reviews for the moment.
Accesso