


10%
X 3 13,00 € |
16%
X 5 12,13 € |
La famiglia Bonetta nell'antica fattoria del Baglio del Cristo coltiva da oltre 20 anni la vite e ha saputo presentarsi come un'importante e innovativa cantina in Sicilia valorizzando sia le uve autoctone che quelle internazionali che si adattano bene ai terreni calcarei gessosi, le calde temperature estive mitigate dalle fresche brezze marine. La famiglia gestisce attualmente 30 ettari di vigneti e la loro filosofia riguarda la vinificazione individuale di ogni vigneto nel rispetto di un territorio unico e prezioso con una forte attenzione alla qualità in tutte le fasi della produzione del vino.
Le viti Grillo e Inzolia per il vino bianco Adènzia Bianco hanno un'età di 18 anni e crescono in terreni calcarei profondi in un terreno collinare ad un'altitudine compresa tra 230 e 270 m. a Campobello di Licata a breve distanza dal Mar Mediterraneo alla costa meridionale della Sicilia. Ogni tipo di uva veniva raccolto manualmente e lavorato separatamente. Dopo la diraspatura e la pigiatura, la temperatura delle uve è stata abbassata a 8-10 °C per la macerazione e fermentazione. Dopo una leggera pressione il succo d'uva è stato separato e decantato a bassa temperatura. Dopo la fermentazione il vino affina per 3 mesi sui lieviti in vasche di acciaio inox a temperatura controllata prima di essere miscelato al vino finale e imbottigliato. Il vino riposava almeno due mesi in bottiglia.
No customer reviews for the moment.
Accesso