


Un monovarietale che esalta appieno le peculiarità del vitigno principe della tradizione siciliana, con grande personalità e fedeltà espressiva. Le uve, raccolte a mano tra la prima e la seconda decade di settembre, vengono lavorate in cantina con pressatura soffice; la successiva fermentazione avviene a temperatura termo-controllata, con aggiunta di lieviti selezionati. Simbolo di assoluta eccellenza, il Catarratto di Tenute Orestiadi si distingue per una grande finezza olfattiva - con impronta tipica di macchia mediterranea –, impreziosita dal sorso: pieno e complesso.
No customer reviews for the moment.
Accesso