


Le Radici: il Vecchio Samperi
Per la produzione del Vecchio Samperi viene utilizzato un sistema di “travasi” di circa il 5% di vino di fresca produzione in botti con vini già invecchiati. Viene quindi nobilitato l’antico metodo di affinamento del vino in botti di rovere, conosciuto come in perpetuum.
Grillo 100%
3.500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini tra il 1970 ed il 1996 nel territorio di C.da Samperi, a Marsala (pianeggiante di medio impasto, sabbioso-calcareo). Piante ad alberello e contro-spalliera Guyot, 20 hl di resa per ettaro vendemmiati l’ultima decade di settembre. Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. Invecchiamento per una media di 20 anni, con un’aggiunta del 5% di vino più giovane ogni anno, utilizzando il tradizionale metodo perpetuo
No customer reviews for the moment.
Accesso