


Marco De Bartoli ha sede a Marsala nella parte occidentale della Sicilia. Crede fermamente nelle tradizioni viticole del suo territorio, riscopre e nutre la radice profonda tra i metodi tradizionali e innovativi di lavorazione del suolo e vinificazione.
Alla ricerca di una qualità eccellente, unita al rispetto per le tradizioni vitivinicole siciliane, Marco sceglie uve autoctone, in particolare il Grillo, coltivate in Sicilia sin dall'età fenicia e principale uva del classico vino Marsala, e Zibibbo, da cui si ottiene il noto moscato passito di Pantelleria.
Le viti di Zibbibo per la Pietranera crescono nel terreno vulcanico nero su pendii terrazzati ad un'altitudine di 200 m nei vigneti di De Bartoli in Contrada Cufurà e Contrada Ghirlanda sull'isola di Pantelleria a ovest della Sicilia. Le viti hanno un'età superiore ai 60 anni e producono solo circa 5 tonnellate di uva molto gustosa per ettaro.
Le uve sono state raccolte manualmente e dopo una rigorosa selezione i grappoli sono stati diraspati, pigiati delicatamente e macerati a temperatura controllata per circa 24 ore. Dopo la pressatura soffice, il mosto è stato travasato a bassa temperatura seguito dalla fermentazione con lieviti selvatici a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Il vino è maturato per 6 mesi nelle vasche.
No customer reviews for the moment.
Accesso