


La vinificazione prevede che i grappoli di moscato siano sin dalla vigna “sani”, con un'ottima concentrazione di zuccheri, acidi e aromi. L'uva, raccolta in ceste, è stata pigiata e prima di essere pressata ha sostato per un breve periodo nella pressa per favorire il passaggio degli aromi dalle bucce al mosto. Il mosto fiore ottenuto è stato separato dalle fecce per sedimentazione naturale. Successivamente si è innescata la fermentazione fino ad ottenere una gradazione di 5% di alcool. La fermentazione è stata interrotta mediante la refrigerazione, a ciò hanno fatto seguito la chiarifica, la filtrazione e l'imbottigliamento. Le vigne selezionate si localizzano nella zona di Canelli e Treiso su un terreno originato da depositi marini di tipo calcareo – argilloso.
Standard qualitativo costante negli anni, questa la caratteristica principale dei vini di casa Prunotto; è difficile trovarvi difetti. Caratterizzati da uno stile inconfondibile e preciso, i loro vini si riconoscono per la grande piacevolezza gustativa, che siano rossi e secchi oppure bianchi e delicatamente dolci come questo Moscato d’Asti. Vino purtroppo ancora poco considerato, il Moscato ha il potere di accarezzare il palato quasi a volerlo coccolare, gli aromi che si percepiscono al naso fanno a gara per rincorrersi al palato e questo girotondo non può che appagare chi lo gusta.
Color paglierino brillante dalla delicatissima effervescenza, al naso è un esplosione di profumi soavi e leggeri di mela renetta e mandarino, fiori freschi come glicine e acacia e accenni minerali. Rinfrescante al gusto, pienamente corrispondente, sorretto da giusto equilibrio acido-sapido, chiude su rimandi fruttati e floreali.
Ottimo da solo, sposa alla perfezione la frutta fresca, la pasticceria secca o con crema chantilly ed esalterà panettone e pandoro.
Riconoscimenti:
- 92/100 (I Vini di Veronelli 2015)
- 87/100 (Wine Spectator)
No customer reviews for the moment.
Accesso