


La filosofia di produzione di Cottanera è quella di creare un modello aziendale che riunisca tradizione e innovazione nei vigneti e nella cantina. Nei vigneti le uve vengono coltivate senza un sistema di irrigazione e quasi tutte le operazioni vengono eseguite a mano. Su 65 ettari di vigneti vengono coltivate varietà autoctone e internazionali. La terra è unica e dà origine a una grande varietà di viti.
I vini della fratelli Cottanera sono figli di un ambiente montano e selvaggio ed ereditano la loro mineralità esplosiva dal vulcano. Il lavoro in vigna e in cantina li rende raffinati ed eleganti, di grande equilibrio. Vivono e coltivano con passione e rispetto la terra vulcanica, difficile e al tempo stesso generosa.
Per l'azienda Cottanera lavorano interi nuclei familiari, in particolare le donne che, secondo la tradizione dell’Etna, possiedono la giusta delicatezza nella cura delle vigne e nella scelta dei grappoli. Il sapere viene tramandato di generazione in generazione.
Nei vigneti quasi tutti gli interventi, compresa la vendemmia, sono fatti a mano. Fare vino vuol dire rispetto per il territorio, cercando di sfruttarne al massimo le potenzialità senza però stravolgerlo mai.
No customer reviews for the moment.
Accesso