


Nero d’Avola, emblema della Sicilia.
A Tenuta San Giacomo la potenza naturale dei vini siciliani e l’eleganza e la freschezza date dall’altitudine e dal terreno calcareo ricco di trubi bianchi, trovano la loro perfetta rappresentazione nel Nero d’Avola. Questo vitigno emblema della Sicilia, in un terreno così particolare, raggiunge una maturazione piena ed equilibrata. Lo si alleva a spalliera e a settembre si raccoglie l'uva manualmente, in cassette.
La terra qui è bianca, riflette il sole come fosse neve, anche d’estate. Qui la luce è forte. È una luce che viene dall’alto, dal cielo, e dalla terra. C’è una forte escursione termica tra il giorno e la notte –siamo pur sempre in collina, a 400 metri sul livello del mare – e questo fa sì che l’uva mantenga una forte acidità. E il mare è vicino, a circa 10 km da qui. Non si vede ma si sente nel vento.
Vinificato in vasche d'acciaio inox e lasciato maturare per circa un anno in grandi botti di rovere.
Colore rubino scuro.
Al naso chiodi di garofano, viola appassita, note di liquirizia e tabacco scuro.
Al palato spessore e morbidezza, sorretti da un ottima freschezza e da un tannino elegante.
Longevità 5-10anni
No customer reviews for the moment.
Accesso