


Dall'incontro tra Giacomo Borgogno&Figli e Tornatore, realtà agli antipodi ma capaci entrambi di esaltare l'espressione della terra d'origine, nasce Carranco, nuova azienda agricola etnea.
E' localizzata nell’omonima contrada di Castiglione di Sicilia e si estende per 22 ettari, di cui sei di uliveti e otto coltivati con vitigni rigorosamente autoctoni dell’Etna, con vigne di 50-60 anni: nerello mascalese per l’Etna Rosso e carricante per l’Etna Bianco. In vigna si seguono metodi di agricoltura sostenibile, nel massimo rispetto della tradizione e dell’ambiente.
Il territorio etneo ha caratteristiche estremamente peculiari, che consentono una produzione di alta qualità. Fondamentale è il suo suolo fertile, ricco di minerali e materiali eruttivi, dalla composizione sabbiosa, dove la fillossera non riesce a propagarsi. Si aggiungono l'altitudine, che comporta maggiore esposizione al sole, e l'ampia escursione termica, sia stagionale che giornaliera. I filari della tenuta sono posizionati a 500 m di altitudine, sul versante nord del vulcano, considerato il più vocato per la produzione vitivinicola, in uno scenario naturale semplicemente spettacolare.
Per la vinificazione attualmente viene utilizzata la cantina Tornatore, ma tra i progetti futuri vi è la creazione di una cantina moderna che rinasca dal restauro del Palmento settecentesco della Villa dei Baroni, all'interno della tenuta. Tutto naturalmente nel pieno rispetto della struttura originaria.
No customer reviews for the moment.
Accesso