


La storia della famiglia Frescobaldi inizia più di mille anni fa ed è intimamente legata alla storia della Toscana. Nel culmine della Firenze medievale, i Frescobaldi estendono la loro influenza come banchieri. Poco più tardi, col fiorire del Rinascimento, divennero mecenati di importanti opere a Firenze. Per generazioni la creatività e la ricerca dell'eccellenza hanno ispirato la famiglia Frescobaldi, che ha sempre cercato di sviluppare e celebrare la diversità del terroir toscano. Essendo orgogliosi proprietari di alcuni dei più grandi vigneti e ai gestori di 7 cantine in Toscana, hanno sempre cercato di mantenere l'identità e l'autonomia di ogni azienda.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, scrupolosamente selezionate e raccolte a mano durante la prima settimana di ottobre. L'uva fermenta in tini di acciaio inox ad una temperatura inferiore ai 30°C per 12 giorni e la macerazione si protrae per 32 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino è posto in barrique di rovere francese e botti di rovere di Slavonia dove matura per almeno 2 anni, cui segue affinamento per 4 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio.
No customer reviews for the moment.
Accesso