


L’annata 2017 sarà ricordata per il clima tendenzialmente caldo e asciutto, sia durante l’inverno che durante la primavera e l’estate. Queste condizioni climatiche hanno favorito un germogliamento precoce, limitato lo sviluppo vegetativo della vite e ridotto la dimensione dei grappoli, i quali al momento della vendemmia si trovavano perfettamente integri e sani. La gestione agronomica e le frequenti lavorazioni del suolo hanno permesso di ottenere il massimo dalle lievi riserve idriche presenti nei terreni, mettendole a disposizione delle piante. Le piogge di inizio settembre hanno leggermente abbassato le temperature e garantito un benefico ristoro per la vite, favorendo una conclusione della maturazione discretamente equilibrata e regolare. La vendemmia è cominciata a inizio settembre ed è terminata il 26 dello stesso mese, in leggero anticipo rispetto alla media storica.
No customer reviews for the moment.
Accesso