


Siamo sul versante Nord ad altezze di 800 metri di altitudine in cui il fuoco della pietra lavica contrasta il gelo delle cime dell’Etna.
Le vigne sono allevate ad alberello su grossi terrazzamenti che dominano il paesaggio naturale e affascinante del vulcano. Le uve vengono selezionate con cura e passione dalla contrada Solicchiata per poi essere trasportate in cantina e iniziare il viaggio che li porterà a trasformarsi in uno dei vini più emozionanti del panorama enologico italiano.
L’Etna Rosso di Pietradolce viene pressato lentamente e macerato per 18 giorni sulle sue bucce per regalare al vino sfumature rosse giovani e pregiate. Il vino riposa per circa 3 mesi in grandi botti di legno di rovere francese poco tostato per donare leggere e dolci note speziate, che completano e arricchiscono un elegante corredo aromatico dato da sentori di frutti di bosco uniti a toni più mediterranei.
No customer reviews for the moment.
Accesso