


L'Azienda Agricola Poggio di Bortolone è stata fondata dalla famiglia Cosenza alla fine del Settecento, subito dopo l'acquisizione del feudo. Da allora è sempre stata tramandata di padre in figlio. Oggi è Pierluigi, figlio di Ignazio, a gestire Poggio di Bortolone, innestando innovazione e tradizione.
Nell'estate del 2005, con grande soddisfazione e grazie all'impegno profuso dalla famiglia Cosenza nel creare i propri vini, tutto il territorio di cui fa parte l'azienda ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.
Oggi nella nuova e innovativa cantina, totalmente interrata e completata nel 2009, le più moderne attrezzature si coniugano a temperatura e umidità ottimali per il corretto affinamento dei vini.
I vitigni Nero d'Avola e Frappato per questo Cerasuolo di Vittoria vino crescono nei vigneti di Poggio di Bortolone vicino a Ragusa nella Sicilia sud-orientale a un'altitudine compresa tra 220 e 270 m. Le pratiche viticole della tenuta limitano il numero di grappoli per vite per produrre vino di altissima qualità. L'età media delle viti è di 15 anni.
Le uve sono state raccolte a mano e accuratamente selezionate, selezionate e diraspate, seguite da una fermentazione di 10 giorni sulle bucce in vasche di acciaio inox. Il vino è stato affinato per 18 mesi in vasche di acciaio inox.
No customer reviews for the moment.
Accesso