



La Tenuta di Castellaro nasce dall’eroico recupero dei terreni vulcanici e dall’accurata selezione delle più antiche viti autoctone dell’arcipelago eoliano. I vigneti interamente allevati ad alberello etneo e in regime biologico, danno vita a una varietà di blend naturali dalle grandi potenzialità organolettiche e qualitative.
La pigiatura delle uve intere e diraspate. Vinificazione in rosso, senza controllo della temperatura, con lunga macerazione del vino con le bucce e parte dei grappoli interi non diraspati. Svinatura e travaso del vino in botti nuove e usate per lo svolgimento della malolattica. Dopo dodici mesi circa travaso in serbatoio di acciaio. Nessuna chiarifica, solo decantazione statica e ripetuti travasi per rendere naturalmente limpido il vino prima dell’imbottigliamento
Colore Rosso rubino carico e intenso.
Al naso aromi di frutta rossa, sottobosco, fi ori secchi con sfumature di tabacco e liquirizia.
Al palato grande equilibrio tra l’ importante struttura vulcanica e l’eleganza delle varietà e della vinificazione, piacevolmente tannico e molto persistente.
No customer reviews for the moment.
Accesso