


Una nuova concezione di Barbera come grande vino rosso piemontese, robusto e importante al pari dei più blasonati Barolo e Barbaresco.
L'idea di prendere la Barbera e lasciarla affinare in barrique francesi; un'idea rivoluzionaria all'epoca di Giacomo, un passo necessario per rendere più nobile e regale questo vitigno."Ai Suma" di Braida nasce in un cru di Rocchetta Tanaro e segue un affinamento importante: 15 mesi in barrique di rovere e 12 mesi in bottiglia. Un invecchiamento necessario per donare quei caratteri di complessità, di struttura e di morbidezza che sono tipici della Barbera "Ai Suma".
Colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata.
Al naso profumo ampio, ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti di bosco e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao.
Al palato sapore pieno, poderoso, di grande struttura ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente.
No customer reviews for the moment.
Accesso