



Il Nero Ossidiana esprime tutta la tipicità di una terra al contempo vulcanica e marina, rappresentando enologicamente il connubio tra l’isola e il mare. Nasce dalla pigiatura di uve intere e diraspate. Svinatura e travaso del vino in botti usate per lo svolgimento della malolattica. Dopo otto mesi circa travaso in serbatoio di acciaio. Nessuna chiarifica, solo decantazione statica e ripetuti travasi per rendere naturalmente limpido il vino prima dell’imbottigliamento.
Colore rosso violaceo carico.
Al naso note di ciliegia e spezie si fondono con l’ intrigante lato salmastro del corinto nero per una complessità olfattiva avvolgente.
Al palato grande sostanza di buccia che avvolge e stupisce, tannino elegante e fine, fresca acidità. Notevole eleganza di beva data dalla persistenza minerale.
No customer reviews for the moment.
Accesso