Nero di Lupo Terre Siciliane I.G.T.-Cos
Nero di Lupo Terre Siciliane I.G.T.-Cos

Nero di Lupo - Terre Siciliane I.G.P. - Azienda Agricola COS

16,50 €
Il vino biologico "Nero di Lupo" si tratta di un vino la cui profondità ed espressività risultano essere quasi spiazzanti. Un vino meravigliosamente siciliano, buonissimo e godibilissimo in particolare a tavola grazie alla sua spiccata vocazione gastronomica.
8033749750143
009-055
Add to Wishlist

Il Nero di Lupo è vino rosso che matura unicamente in vasche di cemento vetrificato e che ci racconta una tipologia, quella dei Nero d'Avola, completamente diversa da quella che tutti conosciamo. Si tratta infatti di un vino la cui profondità ed espressività risultano essere quasi spiazzanti. Un vino meravigliosamente siciliano, buonissimo e godibilissimo in particolare a tavola grazie alla sua spiccata vocazione gastronomica.

Rosso rubino, al naso esprime profumi di macchia mediterranea da cui emergono sentori di prugna e di mora, di di vaniglia e di pepe nero, di ruggine e di terra bagnata. Un profilo olfattivo che ridisegna ai nostri occhi il Nero d'Avola e che apre ad un assaggio lungo e coinvolgente, elegante, caratterizzato da una trama tannica mai invasiva e da un finale particolarmente gustoso, di ottima persistenza.

Nero di Lupo

Zona e comune di produzione: Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
Varietà uve: Nero d’Avola 100%.
Agricoltura: biologica.
Altimetria: 250 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: media consistenza, da sabbie sub-appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea.
Sistema di allevamento: Guyot, spalliera.
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti: 15 anni.
Epoca di vendemmia: fine settembre/ottobre.
Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.
Affinamento: vasche di cemento e bottiglia.

009-055
12 Articoli

Scheda dati

Regione
Sicilia
Classificazione
Terre Siciliane I.G.T.
Stile
Vino rosso fermo
Uvaggio
Nero d'Avola
Annata
2023
Maturazione
Vasche di cemento e bottiglia.
Odore
Note di frutti rossi in confettura e di anguria
Sapore
Fresco e sapido, dotato di tannini fini, dalla perfetta corrispondenza gusto-olfattiva
Abbinamenti
Piatti di pasta, pizza, gustosi piatti di carne, agnello e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C.
Gradazione
12% vol.
Volume
0,75 l
Bio
Si
Produttore
Azienda COS

Riferimenti specifici

No customer reviews for the moment.

In alto
Menu
Chiudi
Carrello
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi