


La filosofia di produzione di Cottanera è quella di creare un modello aziendale che riunisca tradizione e innovazione nei vigneti e nella cantina. Nei vigneti le uve vengono coltivate senza un sistema di irrigazione e quasi tutte le operazioni vengono eseguite a mano. Su 65 ettari di vigneti vengono coltivate varietà autoctone ed internazionali. La terra è unica e dà origine ad una varietà estremamente di viti.
Le viti per il vino rosso Nume hanno un'età di 15-20 anni e crescono ad un'altitudine di 720-750 metri nei vigneti lava-argillosi e lavici di Cottanera in Contrada Cottanera e in Contrada Feudo di Mezzo sulle pendici settentrionali dell'Etna vicino a Castiglione di Sicilia.
Le uve sono state raccolte manualmente ed accuratamente selezionate. Dopo una delicata diraspatura e macerazione sulle bucce per 25 giorni la fermentazione è avvenuta a temperatura controllata con costante pompaggio del mosto su uva e pigiatura del vino seguita dalla fermentazione malolattica in botti di rovere francese. L'affinamento del vino è durato 12-14 mesi in botti di rovere francese a medio alta tostature (50% nuovo), seguito da 16 mesi di affinamento in bottiglia.
No customer reviews for the moment.
Accesso