


Il Brunello di Montalcino Biondi Santi prodotto dall’azienda vitivinicola Tenuta Greppo, è il frutto di una vendemmia eccezionale caratterizzata dal decorso stagionale regolare. Le principali fasi evolutive hanno beneficiato di una primavera umida e un’estate lunga e calda con piogge intervallate. Le uve sane, mature, con la buccia grossa e ricca di colore, sono state in grado di produrre un mosto ricco di zuccheri, con estratti ed acidità con pH pari a 3,4. La Vinificazione infine si è svolta alla maniera tradizionale, con temperatura controllata, e la svinatura dopo 15 giorni.
La zona di produzione del Brunello di Montalcino è quella regolamentata dal disciplinare DOCG, L’onorificenza più alta. Ricade interamente nel comune di Montalcino. I vigneti impiegati hanno un età compresa tra i 10 e i 25 anni e sono completamente compresi nell’ambito aziendale. La composizione del terreno su cui sono allevati è particolare e comprende varie origini, tutte contraddistinte dalla ricchezza di scheletro. I migliori sono quelli galestrosi. L’esposizione è molteplice e interessa i versanti: Sud, Sud-Est, Est, Nord-Est, Nord, ad un altitudine compresa tra i 300 ed i 500 metri.
La vinificazione prevede l’impiego di uve di Sangiovese grosso pure al 100%. Le uve sono poi fatte vinificare in rosso a temperatura controllata, la maturazione dura almeno 3 anni e si svolge in botti di rovere di Slovenia. L’affinamento si svolge in bottiglia e dura almeno 4 mesi.
Longevita 10-20 anni.
No customer reviews for the moment.
Accesso