


La storia della famiglia Frescobaldi inizia più di mille anni fa ed è intimamente legata alla storia della Toscana. Nel culmine della Firenze medievale, i Frescobaldi estendono la loro influenza come banchieri. Poco più tardi, col fiorire del Rinascimento, divennero mecenati di importanti opere a Firenze. Per generazioni la creatività e la ricerca dell'eccellenza hanno ispirato la famiglia Frescobaldi, che ha sempre cercato di sviluppare e celebrare la diversità del terroir toscano. Essendo orgogliosi proprietari di alcuni dei più grandi vigneti e ai gestori di 7 cantine in Toscana, hanno sempre cercato di mantenere l'identità e l'autonomia di ogni azienda.
Il bilancio della vendemmia 2005 è nettamente positivo e la qualità delle uve in cantina è molto buona. Le giornate di sole di fine settembre, con la brezza mite, hanno dato alle uve la concentrazione necessaria e un’ottima condizione sanitaria. Dopo una stagione climatica altalenante che ha richiesto una gestione attenta, specie in alcune zone, non si poteva aspettare un raccolto migliore. L’ottima qualità delle uve delle diverse tenute Frescobaldi ha dimostrato quanto sia importante un attento lavoro nel vigneto. Infatti, dove le viti sono su terreni profondi e ben drenati e la gestione delle piante è stata accurata e la defoliazione abbondante, gli acini si presentano di ottimo livello. La primavera mite e il clima fresco dei mesi estivi ha portato all’ invaiatura nella prima settimana d’agosto. La raccolta è iniziata dunque con 15 giorni di ritardo rispetto alla media delle ultime annate. In Toscana, nelle diverse tenute dell’azienda si è registrata una diminuzione della quantità fra il 5 e il 10% rispetto alla media delle recenti vendemmie. Le uve di Merlot hanno dato vini potenti, tannici e strutturati.
No customer reviews for the moment.
Accesso