


Gheppio è un grande vino rosso di carattere internazionale, prodotto con uve di proprietà provenienti da vigneti coltivati a ridottissima resa per ettaro, siti tra Cergneu di Nimis e Attimis.
L’uvaggio è composto da 40% di Merlot, 30% di Refosco e 30% tra Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
La vendemmia avviene in tempi diversi, tra l’inizio e la fine di ottobre, per raccogliere ogni uva a maturazione ottimale.
Fermentazione sulle vinacce in tini troncoconici di rovere francese da 50 hl per oltre trenta giorni, alla quale segue una lenta maturazione di oltre 18 mesi in barrique nuove, anche queste di rovere francese di Allier. Dopo di che Gheppio matura in bottiglia per ancora sei mesi.
No customer reviews for the moment.
Accesso