



Le Tenute Bosco si trovano nel comune di Castiglione di Sicilia, nel versante nord dell’Etna a 700 metri slm. I vigneti dell’azienda si estendono nelle due contrade di Piano dei Daini a Solicchiata e Santo Spirito a Passopisciaro. La storia della tenuta di Solicchiata viene raccontata già nel 1669 nei documenti dell’Abate Coniglio di Castiglione, che la descrive come un’area di vigneti e palmenti. Nel 2010 è iniziato il recupero della tenuta grazie all’opera di Sofia e Concetto, che ne hanno fatto il luogo della loro passione e della loro arte. Una visione dedicata al padre padrone di questi luoghi: il vulcano.
La superficie vitata dell’azienda è di circa 10 ha.
L’esposizione a nord solitamente genera alcune difficoltà ai contesti vitivinicoli. Invece il vulcano, insieme alla vicinanza dei Monti Nebrodi e Peloritani, dà origine a una sacca climatica dalla piovosità e insolazione ottimali per la maturazione delle uve, in particolare quelle rosse.
Dai vecchi alberelli, piantati su suoli ricchi di minerali a 700 metri di altitudine, nasce il Vico, il vino più importante di Tenute Bosco e quello che è più capace a raccontare l’eleganza e la potenza dei vini etnei.
Longevità 10-15 anni
No customer reviews for the moment.
Accesso