



La tradizione vitivinicola di Calabretta è radicata sull'Etna. Già agli inizi del '900 si produceva ed esportava grandi quantità di vino. Nello stesso periodo nasce il paese di Passopisciaro per accogliere i tanti contadini che arrivavano in massa in cerca di lavoro. Questo ha portato alla nascita di molti piccoli produttori. Oggi, un secolo dopo, l'Etna è rinomata per i suoi vini di carattere e tradizione. Nel 1997 Massimo e Massimiliano Calabretta costruiscono una nuova cantina e iniziano ad imbottigliare e vendere i vini Calabretta in tutto il mondo.
L'Etna è un vulcano di antica origine geologica con un'altitudine di oltre 3.000 metri. Le differenze tettoniche danno suoli con caratteristiche fisiche e chimiche eterogenee. Unendo quello con diverse altitudini (600 - 1000 m) ed esposizioni al sole questo fornisce la base per produrre vini di livello mondiale con caratteristiche molto diverse. Le nuove normative di produzione Etna Doc consente ai produttori di segnalare queste differenze e la Cantina Calabretta produce un'ampia selezione di vini di eccellenza specializzati.
No customer reviews for the moment.
Accesso