


Le uve di Pinot nero non danno vini opulenti e di grande corpo, ma hanno più di ogni altro la capacità di “fissare” le caratteristiche del terroir. Richiedono tuttavia un ambiente compatibile con la precocità della vendemmia e nel quale si possano preservare le sottili e complesse note aromatiche che costituiscono il fascino principale di questi vini.
La scelta di impiantare questo vigneto è dovuta al grande amore che abbiamo per queste uve e per i numerosi legami che esistono con le uve Nerello Mascalese. I lavori sperimentali effettuati fin dal 1985 sotto la direzione dell’Enologo Giacomo Tachis hanno confermato una grande vocazione della zona dell’Etna per queste particolari uve, che solo in pochi posti nel mondo trovano condizioni favorevoli.
Fin dalle prime vendemmie abbiamo notato risultati interessanti e con la vendemmia 2010 è stato fatto il primo imbottigliamento. Nella tecnica di produzione abbiamo cercato di esaltare il più possibile le caratteristiche aromatiche delle uve e del terroir.
Longevità 5-10 anni.No customer reviews for the moment.
Accesso